logo12.jpeg

Progeo Casa

La Maschera del "Agente Simpaticone": Quando le Risate Finiscono e Iniziano i Problemi

2025-09-01 18:06

Geom. Pesante Guido

La Maschera del "Agente Simpaticone": Quando le Risate Finiscono e Iniziano i Problemi

Siamo onesti: siete lì, magari sul divano dopo una lunga giornata, e vi imbattete in lui. L'agente immobiliare "simpaticone". Quello che fa la battuta

Siamo onesti: siete lì, magari sul divano dopo una lunga giornata, e vi imbattete in lui. L'agente immobiliare "simpaticone". Quello che fa la battuta sul cliente che vuole la casa in centro a prezzo di periferia, che inscena sketch comici per mostrare quanto è "difficile" il suo lavoro, o che balla il balletto di TikTok per far ridere la rete. E tu, che stai cercando di vendere o comprare l'investimento della tua vita, ti ritrovi a pensare: "Ma guarda che spasso! Questo sì che è al passo con i tempi. Forse dovrei affidare a lui la mia casa".

Ferma tutto. Prendi un bel respiro, e spegni il telefono per un minuto. Perché dietro la maschera del "simpaticone", si nasconde una verità scomoda: la loro performance è un modo per non farti vedere il vero problema. L'agente che fa il pagliaccio sul web non sta costruendo un rapporto di fiducia. Sta cercando di attirare la tua attenzione con le stesse identiche tecniche usate per vendere un frullatore, un capo d'abbigliamento o un corso online. Ma la tua casa, il tuo patrimonio, il tuo futuro, non è un frullatore. È una questione maledettamente seria.

La Trappola del "Mi Piace": Quando il Problema È Reale

Se pensi che un video virale possa sostituire la competenza, ti sbagli di grosso. I "mi piace" non risolvono i problemi. E nel mondo immobiliare, i problemi arrivano. Eccome se arrivano.

Immagina questa scena: hai firmato l'incarico, l'agente ha fatto il suo video su TikTok annunciando l'inizio della "caccia all'affare" e ha preso tutti i "like" del mondo. Poi, una settimana prima del rogito, salta fuori un abuso edilizio non sanato che nessuno aveva notato, o una servitù di passaggio che non risulta nelle planimetrie, o un vizio strutturale nascosto che rischia di far saltare tutta la trattativa.

A questo punto, che fai? Chiami l'agente "simpaticone" e gli chiedi di fare un'altra battuta? Gli chiedi di fare una challenge di TikTok per far sorridere il notaio o il perito della banca? No. A questo punto, le battutine da social non servono a nulla. Non ti servono balletti. Ti servono competenze, preparazione e, soprattutto, un professionista che sappia come gestire una situazione difficile senza mandare tutto all'aria.

Quando il "Bravo Comico" Diventa "Incapace"

L'agente che ha basato la sua reputazione su "meme" e risate non ti ha preparato a questa eventualità. Era troppo impegnato a pensare al prossimo video. Era troppo impegnato a deridere i clienti che, a suo dire, "non capiscono nulla" perché facevano domande sul certificato energetico o sull'agibilità. Ma ora, il cliente che "non capisce nulla" sei tu, e il tuo agente non ha la minima idea di come risolvere il problema.

I video e le battute sono facili. Gestire un'ipoteca, risolvere una situazione catastale complessa, rassicurare le banche su una pratica burocratica intricata, o negoziare con un acquirente difficile, non lo è. Questo è il vero lavoro di un agente immobiliare, e si svolge lontano dai riflettori e dai "mi piace". Si svolge tra carte, documenti, telefonate discrete e la capacità di risolvere ogni intoppo con la testa e non con l'ironia.

 

gemini_generated_image_hxnxmxhxnxmxhxnx.png

La Tua Scelta Modella il Mercato

La prossima volta che ti trovi a scegliere un agente, non farti abbagliare dai "mi piace". Sii provocatorio tu per primo: chiedi di vedere la sua iscrizione all'albo professionale, chiedi come gestisce i problemi, chiedi di un caso difficile che ha risolto con successo e come è riuscito a farlo. Non accontentarti di "è andato tutto bene". Un professionista serio ha storie da raccontare, non battute da fare.

Non affidare il tuo patrimonio a un comico. Scegli un professionista serio, competente e affidabile. Scegli qualcuno che si preoccupi dei tuoi interessi, non della sua popolarità online. Scegli un alleato, non un intrattenitore. Perché, quando le risate finiscono e la realtà bussa alla porta, l'unica cosa che conta è la competenza. E la competenza, nel mondo immobiliare, si costruisce con il lavoro duro, la conoscenza approfondita e una fiducia guadagnata sul campo, non su un palco virtuale.

Geom. Pesante Guido

pesanteguido@progeocasa.it

REA MI 2868306

pesanteguido@progeocasa.it

347/9191070